Cosa sono le azioni nominative e al portatore

L’azione è uno strumento in grado di rappresentare l’unità minima di partecipazione di un socio al capitale sociale di una società per azioni, in accomandita per azioni, di società cooperative per azioni (si discute se possa rappresentare anche uno strumento sostanziale di partecipazione nelle società di responsabilità limitata – generalmente, non avendo il capitale una struttura azionaria, in questi casi si preferisce parlare semplicemente di quota di partecipazione). La sommatoria di tutte le azioni della società prende il nome di capitalizzazione, e rappresenta così una misura del valore complessivo della stessa società.

Leggi tutto

Le azioni che staccheranno più dividendi nel 2016

I forti ribassi di borsa di questa prima parte del 2016, con la Borsa Italiana che ha di fatto bruciato tutto quanto aveva guaddagnato nel 2015, stanno facendo lievitare la redditività delle azioni. I dividend yield, cioè il rapporto tra dividendo unitario e prezzo dell’azione, dei titoli di Piazza Affari oggi arrivano al 9% grazie alla diminuzione del denominatore, e circa 20 titoli riescono a garantire un rendimento superiore al 5%. Ma quali sono?

Per poter compiere tale calcolo previsionale, il quotidiano Milano Finanza ha prodotto un interessante studio basato sul dividend yield 2015, utilizzando dunque le elaborazioni sui dati FactSet. Scoprendo, così, che il titolo che dovrebbe pagare di più è Saras, con il 9,66 per cento, davanti a D’Amico, con il 9,22 per cento e UnipolSai, con l’8,96 per cento.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi