In sostanziale risposta alle indiscrezioni che erano state formulate negli ultimi giorni, il presidente Mario Draghi ha dichiarato che la Banca Centrale Europea manterrà inalterato l’elevato grado di stimolo monetario, ed ha poi ribadito che il quantitative easing andrà avanti fino a marzo 2017 e oltre, se necessario.
bce
BCE incrementa portafoglio PSPP, nessuno sconvolgimento all’orizzonte
Nella giornata del 1 luglio il portafoglio PSPP ha assistito ad un incremento di 9,73 miliardi di euro, conducendo il totale a 878,55 miliardi di euro. Ancora, dai dati comunicati è emerso che gli acquisti di titoli covered sono stati pari a 582 milioni di euro, che dunque sono in grado di aumentare il portafoglio a 183,57 miliardi di euro, gli acquisti settimanali di ABS al netto dei titoli scaduti sono stati pari a 267 milioni di euro, portando il totale dei titoli in portafoglio a 19,93 miliardi di euro mentre gli acquisti di titoli nell’ambito del CSPP sono stati circa pari a 1,90 miliardi con un aumento del portafoglio fino a 6,80.
Dollaro prova la risalita, attendendo le riunioni Fed/Bce
Dopo i cali riscontrati nei giorni precedenti, il dollaro statunitense sta provando a risollevarsi. Nonostante i buoni dati macro pubblicati negli ultimi tempi, il sentiment generale è tornato a deteriorarsi, seppure in misura limitata. Secondo buona parte degli analisti il tutto è riconducibile all’evidenza che i mercati stanno cercando di assestarsi dopo un inizio di anno piuttosto difficile, e che in assenza di segnali univocamente omogenei dai dati l’aggiustamento richiederà più tempo.