
Vendite smartphone Samsung nuovamente in crescita
Dopo un 2016 che non verrà certamente ricordato per grandissimi successi (bensì, per un clamoroso flop sul Galaxy Note 7), Samsung torna a riscuotere qualche importante dato con i suoi smartphone. Per l’ultimo trimestre dell’anno appena chiuso il colosso sudcoreano prevede infatti una crescita del 50 per cento dei profitti, a 9,2 miliardi di wons (pari a circa 7,4 miliardi di euro), un record mai raggiunto dal 2013.
Le vendite di smartphone Samsung giungeranno a quota 42 miliardi di euro nell’ultimo trimestre dell’anno: i risultati definitivi del gruppo coreano verranno invece presentati solamente alla fine del mese di gennaio.
Ricordiamo, in tal proposito, che per Samsung il 2016 non è certo stato l’anno migliore della sua storia, segnato profondamente dal lancio disastroso del Galaxy Note 7, vittima di numerosi incidenti di sicurezza che hanno determinato l’esplosione di alcuni modelli: il colpevole è stato individuato in una batteria non prodotta direttamente da Samsung, ma il guaio in termini di immagine era oramai stato fatto. Oltre all’immagine, Samsung dovrà fare i conti con una perdita diretta di 1,9 miliardi di euro nel solo 2016, secondo alcune stime, mentre le vendite mancate dovrebbero arrivare a circa 16 miliardi di euro, secondo Credit Suisse.
Ad ogni modo, Samsung può permettersi di guardare con ottimismo al futuro, visto e considerato che le sue attività sono talmente diversificate da permettergli di rialzare prontamente la testa. Il gruppo sudocreano ha inoltre dimostrato di potersi elevare ancora a uno dei principali innovatori al mondo, soprattutto nel settore dei televisori, e dei contenuti online.
Insomma, elementi che potrebbero condizionare la sua strategia futura, e che potrebbero permettere al gruppo di condurre un 2017 all’insegna dei nuovi successi.