Come vengono scelti i presentatori degli Oscar?

Non c’è momento più emozionante agli Academy Awards di quei pochi secondi in cui il presentatore apre la busta e legge il nome del vincitore dell’Oscar. In quella breve pausa, il presentatore è probabilmente la persona più importante nell’industria cinematografica. Ma come vengono scelti? È casuale, c’è una tradizione in gioco o il presentatore deve avere una relazione con l’inevitabile vincitore? La risposta, come avviene con molte altre cose, è in realtà… un po’ di tutto.

Nel 2012, Entertainment Weekly ha deciso di sfatare il mito secondo cui i presentatori di solito avevano una sorta di relazione con i vincitori. Non è una sorta di teoria della cospirazione, ma l’articolo ha comunque trovato alcune prove che erano troppo casuali per essere lasciate – appunto – al caso. In quale altro modo si può spiegare che Francis Ford Coppola, George Lucas e Steven Spielberg hanno presentato il premio per il miglior regista a Martin Scorsese nel 2007? È risaputo che questi quattro artisti hanno una lunga storia congiunta, e hanno cambiato l’industria cinematografica per sempre negli anni ‘70 e ‘80.

L’articolo indica anche altri elementi di prova, ma – complessivamente – i casi sono comunque troppo pochi e distanti tra loro per essere una prova, tanto che alla fine un presentatore ha una connessione con il vincitore in circa il 12% delle volte. Quindi, come vengono scelti i presentatori nella maggior parte degli altri casi?

La critica e storica del cinema Carrie Rickey ha una sua idea, e sostiene che tradizionalmente, il miglior attore dell’anno precedente presenta la migliore attrice e viceversa, la migliore attrice non protagonista dell’anno precedente presenta attore non protagonista e viceversa. Per il resto, si tratta di nomi più o meno noti, alla ricerca di visibilità, magari “sponsorizzati” da qualche produttore. Insomma, la risposta alla domanda di apertura giunge da diverse parti.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi