Consigli per l’arredamento del soggiorno

Il soggiorno è una delle stanze più importanti della casa. È il luogo in cui intratteniamo gli ospiti, ci rilassiamo dopo una lunga giornata e trascorriamo del tempo con le nostre famiglie. È quindi importante assicurarsi che sia uno spazio che amiamo. Se state cercando un modo per abbellire il vostro salotto, ecco alcuni consigli per iniziare:

  • Aggiungere un tocco di colore: un po’ di colore può contribuire a rendere uno spazio più vivace e invitante. L’aggiunta di un mobile dai colori vivaci o di cuscini colorati può ravvivare l’ambiente.
  • Introdurre la natura: Aggiungere piante o fiori alla stanza può contribuire a dare un senso di pace e tranquillità. on solo sono belli da vedere, ma aiutano anche a purificare l’aria.
  • Creare un punto focale: Ogni stanza ha bisogno di un punto focale, qualcosa che catturi lo sguardo e attiri l’attenzione degli ospiti. Che si tratti di un caminetto, di un’opera d’arte o di una grande finestra, scegliete qualcosa che vi piace e costruite il resto della stanza intorno ad esso.
  • Rendetelo personale: Il soggiorno è il vostro luogo ideale!

    Leggi tutto

Il metodo migliore per il lavaggio della moquette

pexels-myhqworkspaces-5444180-alpi365

01La moquette è una tipologia di pavimentazione che in tanti amano, ma allo stesso tempo odiano. Questo “tappeto” riesce a dare all’ambiente un’aria elegante e raffinata ed è disponibile in diversi colori e fantasie, la sua morbidezza rende confortevole anche camminare a piedi nudi, ma il grande vantaggio della moquette è quello di contribuire significativamente all’isolamento termico e acustico degli ambienti in cui è presente.

La moquette tuttavia è bella ed elegante fin quando non arriva il momento di pulirla ed eliminare le macchie. Infatti il grande svantaggio di questa pavimentazione è proprio la facilità con cui si può sporcare. Ma questo non significa che dobbiamo rinunciare alla moquette, anzi, attraverso una pulizia costante e mirata è possibile mantenere la moquette pulita e igienizzata.

Leggi tutto

Il misuratore di distanza: strumento al passo con i tempi

Bosch-Zamo-e1490805501391-300x242

Quando si pensa al misuratore di distanza potrebbe, giustamente, venir in mente il classico e conosciuto metro da sarta. Tale strumento, infatti, è utile nelle attività casalinghe, nella misurazione delle piccole distanze tra due punti e nei lavori di bricolage e fai da te e, come suggerito dal nome, anche in ambito sartoriale.

Va scritto, però, che il misuratore di distanza si rende necessario ed estremamente utile anche in attività professionali. Per questo specifico utilizzo, gli strumenti classici e privi di tecnologia potrebbero rivelarsi non idonei ed inadatti.

Il sito misuratoredistanzaclick.com presenta informazioni e dettagli in merito agli innovativi strumenti per la misurazione della distanza, la cui lettura potrebbe essere indicata prima di procedere all’acquisto.

Leggi tutto

Disinfestazione fai da te o tramite ditta? Ecco i pro ed i contro

1 alpi

Oggi vogliamo chiarire questo aspetto perché le differenze tra un intervento fai da te ed uno affidato ad un’azienda specializzata non riguarda affatto il costo. Se ci pensi bene chiamare una ditta ti fa risparmiare tempo e denaro ma preserva anche la tua salute. Ecco le buone ragioni per contattare una buona ditta specializzata in disinfestazioni Roma, o nelle varie città d’Italia, e quali sono i vantaggi che otterrai.

Leggi tutto

La quotazione degli immobili prima di cambiare casa: perché gli italiani cercano abitazioni più grandi

10 build-a-house-4503738_1920 (1)

Negli ultimi mesi il mercato immobiliare ha visto, dopo anni di calma piatta, una tendenza verso l’aumento delle richieste. Questo soprattutto per specifiche tipologie di abitazioni, in una buona parte dei casi. Le motivazioni sono, per tantissime famiglie e non solo, correlate all’anno appena trascorso, segnato profondamente dalla pandemia da coronavirus.

Leggi tutto

Interior design, nella riprogettazione conviene partire dal pavimento

C’è una buona ragione per cui i colori neutri e semplici dominano il mercato delle pavimentazioni. Tuttavia, spesso dietro all’uso di un colore non-impegnativo, che non si distacca dal grigio, dal beige e dal greige, si cela la paura di sbagliare, sicuramente un fattore importante nella popolarità dei pavimenti noiosi. Per evitare questa paura, i designer d’interni suggeriscono di iniziare dal pavimento invece di lasciare la sua considerazione alla fine del processo di progettazione.

Molti di loro credono infatti che il pavimento che dovrebbe servire come tavolozza per il resto dello spazio, dando alla stanza in questione una base di colore e modello. Insomma, non è affatto errato affermare che la decisione di design più importante è quella che riguarda la pavimentazione. Letteralmente e visivamente, è infatti il fondamento di tutto. Eppure, fin troppe persone sono portate a sottovalutare questo importante elemento.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi