Il mercato dei fed funds futures ha oramai rimosso quasi ogni possibilità di rialzo dei tassi di interesse di riferimento della Federal Reserve nel corso del mese di giugno. Di fatti, la probabilità implicita è scesa al 30 per cento per luglio, salendo sopra il 50 per cento soltanto a settembre, mentre è pressochè sparita la possibilità che una simile decisione possa essere assunta nel corso del mese di giugno (ad ogni modo, attenzione: un rialzo dei tassi non è scontato in pieno neppure a fine anno, contraddistinguendo dunque il 2016, almeno da un punto di vista potenziale, come un esercizio privo di spunti di crescita sui tassi Fed).
tassi
Federal Reserve, Yellen apre al prossimo rialzo dei tassi
Stando a quanto afferma il numero 1 della Federal Reserve, Janet Yellen, è probabile che un rialzo dei tassi di interesse di riferimento possa verificarsi nel corso dei prossimi mesi, in quanto “opportuno”. Dichiarazioni abbastanza esplicite, e forse mai così chiare se si pensa all’atteggiamento ultra prudenziale che è stato profuso nel corso degli ultimi mesi. Dichiarazioni che, aggiungiamo, fanno seguito a quelle prodotte da altri membri della Fed, che negli scorsi giorni hanno ricordato come sia sempre più probabile – a patto che i dati macro economici “reggano” – un rialzo dei tassi benchmark nella sessione di giugno o in quella di luglio.