Perché esploriamo lo spazio: a cosa serve andare su Marte

spazio

spazioL’esplorazione spaziale rappresenta un’avventura affascinante che ha spinto l’umanità a superare i propri limiti e a raggiungere nuovi orizzonti.

La scoperta di nuovi mondi, lo studio del sistema solare e la ricerca di vita extraterrestre sono solo alcuni dei motivi che ci spingono a esplorare lo spazio.

Ma che senso ha esplorare lo spazio? Serve davvero che l’uomo vada su Marte?

Leggi tutto

Netflix costerà ancora di più?

3 online-2900303_1920In una lettera inviata agli azionisti, Netflix ricorda che “occasionalmente chiederemo ai nostri membri di pagare un piccolo extra per riflettere questi miglioramenti, che a loro volta contribuiscono a stimolare il volano positivo di ulteriori investimenti per migliorare e far crescere ulteriormente il nostro servizio”. Ma cosa vuol dire? Saremo costretti a pagare di più il canone Netflix?

Ricordiamo che Netflix ha lanciato il suo livello pubblicitario nel novembre 2022, quando ha dato un giro di vite alla condivisione delle password per offrire agli utenti un modo più economico di accedere ai contenuti del più grande streamer del mondo. Finora non sono state molte le persone che si sono iscritte. All’inizio del mese Netflix ha annunciato di avere 23 milioni di utenti attivi mensili sul suo livello pubblicitario. Secondo le stime di Mark Mahaney, analista di Evercore ISI, potrebbero essere 12-15 milioni gli abbonati paganti. Netflix ha più di 260 milioni di abbonati a livello globale, dopo averne aggiunti 13,1 milioni nel quarto trimestre, il più grande di sempre per l’azienda.

Leggi tutto

Perché Wizz è sparita dagli app store

Wizz, un’applicazione di social media sempre più popolare tra gli adolescenti, è stata rimossa dall’app store di Apple e da quello di Google.

Apple ha rimosso l’applicazione martedì dopo che il National Center on Sexual Exploitation ha contattato l’azienda con preoccupazioni circa il presunto uso di Wizz nelle truffe di sextortion.

In un’e-mail inviata da un rappresentante di Apple in risposta al centro, un rappresentante ha scritto: “Prendiamo sul serio le violazioni dell’App Store e apprezziamo la vostra attenzione. L’app è stata rimossa dallo Store e siamo in contatto con lo sviluppatore”. In un post pubblico mercoledì su X, il National Center on Sexual Exploitation ha ringraziato gli store per aver rimosso Wizz. Apple non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.

Leggi tutto

Windows 10, l’ultimo aggiornamento vuole impedirvi di barare nei giochi

La guerra ai “bari” nei videogiochi è aperta e Microsoft vuole evidentemente fare la sua parte o, per lo meno, rendere disponibile a chi vorrà uno strumento che potrebbe risultare discretamente efficace. Stando a quanto è stato reso noto, l’ultimo aggiornamento che è stato messo a disposizione per Windows 10 – il Fall Creators Update – promette di introdurre tante novità per gli utenti e, tra le numerose, ce n’è una che farà felici moltissimi giocatori: il sistema TruePlay. Ma di cosa si tratta? E perchè potrebbe permettere di far regnare un po’ più di regolarità e di trasparenza nei giochi?

Leggi tutto

Google vuole nominarvi cacciatori di bug

Google vuole inasprire la sua caccia ai bug e, per far ciò, ha inaugurato un nuovo programma che ha come obiettivo quello di incrementare la sicurezza delle applicazioni Android. Un vero e proprio programma di stimolo, per giovani o esperti analisti, che prevede delle ricompense nei confronti di tutti coloro che riusciranno a trovare delle falle nelle app che sono create da sviluppatori esterni, al fine di ridurre il rischio che i propri utenti finiscano con lo scontrarsi con i bug tanto odiati.

Leggi tutto

Giove, le caratteristiche del gigantesco pianeta

giove

gioveGiove è uno dei pianeti che orbitano intorno al sole nel sistema solare. È il pianeta più grande del sistema solare ed è infatti più grande di tutti gli altri pianeti messi insieme. Giove è il quinto pianeta del sistema solare e viaggia intorno al Sole a una distanza media di circa 484 milioni di miglia (780 milioni di chilometri).

Leggi tutto

Come riconoscere le immagini realizzate con l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Dai chatbot alle auto a guida autonoma, l’IA ha dimostrato le sue capacità in diversi settori e uno dei campi più interessanti in cui l’IA ha compiuto progressi significativi è il riconoscimento delle immagini. Grazie alla capacità di identificare schemi e caratteristiche spesso invisibili agli esseri umani, l’IA è in grado di creare immagini straordinarie che sfumano il confine tra realtà e immaginazione.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi