Acqua ossigenata sui denti: gli effetti collaterali

Diversi studi suggeriscono che l’uso del perossido di idrogeno (cioè, l’acqua ossigenata), sia in un prodotto commerciale che in una soluzione domestica fai-da-te (che vi consigliamo di fare!), può causare danni ai denti.

Peraltro, il rischio di danni ai denti aumenta quando si utilizza una soluzione di perossido di idrogeno molto forte, si lascia il perossido di idrogeno a contatto con i denti per un lungo periodo (più di un minuto se si agita o due minuti se si lava come una pasta), e si applica il perossido di idrogeno ai denti troppe volte (più di una volta al giorno).

Leggi tutto

Central Park, che cosa è e quando è nato

Central Park, il più grande e importante parco pubblico di Manhattan. Occupa un’area di 840 acri (340 ettari) e si estende tra la 59a e la 110a strada e tra la Quinta e l’Ottava strada. È stato uno dei primi parchi americani ad essere sviluppato utilizzando tecniche di architettura del paesaggio.

Negli anni 1840 la crescente urbanizzazione di Manhattan spinse l’editore e poeta William Cullen Bryant e l’architetto paesaggista Andrew Jackson Downing a richiedere un nuovo, grande parco da costruire sull’isola. Il loro punto di vista ottenne un ampio sostegno e nel 1856 la maggior parte della terra del parco fu acquistata a circa 5,000,000 dollari, stanziati dalla legislatura statale.

Leggi tutto

Quanto camminare al giorno per stare bene?

Secondo quanto afferma una ricerca condotta da Snowbrains, una persona moderatamente attiva effettua circa 7.500 passi al giorno. Il che significa che, con una aspettativa di vita equivalente a 80 anni, una persona compie un totale di 216.262.500 passi nella sua intera esistenza, ovvero l’equivalente di una distanza approssimativa di cinque circuiti equatoriali completati. Non male, no?

Leggi tutto

L’esercizio fisico causa l’osteoartrite?

Molte persone temono che l’esercizio fisico possa aumentare il rischio di osteoartrite. In realtà, è vero il contrario!

I corridori hanno una minore incidenza di osteoartrite rispetto a un gruppo di coetanei meno attivi ed è emerso che la cartilagine delle ginocchia trae vantaggio dal carico ciclico della corsa. Se avete già un’osteoartrite o una degenerazione del ginocchio, lasciatevi “guidare” dal dolore. Se l’artrite è abbastanza avanzata da rendere la corsa troppo dolorosa, è meglio fare un allenamento incrociato con il nuoto o il ciclismo.

Leggi tutto

DNA e salute: che rapporto c’è?

Il vostro DNA (i geni presenti in ogni nostra cellula) è legato alla vostra salute in diversi modi. Uno è il codice genetico che ci è stato trasmesso dai nostri genitori, un altro è il tema dell’epigenetica. Tutto il DNA non viene utilizzato attivamente nello stesso momento: solo una piccola parte lo è. La dieta, la salute e l’esercizio fisico influiscono su quali geni del DNA vengono attivati e quali disattivati.

Leggi tutto

Come liberare le paure

Se volete trovare il successo nella vostra vita e nelle vostre relazioni, dovete prima imparare a superare le vostre paure: richiede analizzare le vostre preoccupazioni e trovare la causa della vostra infelicità e… è molto più facile a dirsi che a farsi, tanto che per alcune persone può finire per diventare un’utopia. Molti preferiscono ignorare le paure che hanno, perché hanno paura di ciò che potrebbero scoprire se le esaminassero. Se volete diventare emotivamente forti e manifestare le cose che volete, però, dovrete affrontare questi problemi invece di nascondervi da essi.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi