Recenti ricerche sui consumatori hanno dimostrato che in media si trascorrono 8,3 ore a guardare gli allestimenti stand fieristici in una singola mostra. Sicuramente un tempo più che sufficiente per comunicare con i potenziali clienti e presentare loro i tuoi prodotti. Ecco tre consigli utili per far risaltare il tuo stand fieristico:
1. Usa 3 colori vivaci per attirare l’attenzione sul tuo stand
I colori vivaci possono rendere il tuo brand immediatamente riconoscibile ai visitatori e possono aiutarti ad accentuare determinati elementi principali ed evidenziare messaggi importanti.
Pochi colori possono essere noiosi, ma troppi possono confondere e sopraffare i partecipanti. Per far risaltare il proprio stand fieristico, una buona regola è iniziare con 3 colori e seguire la regola di progettazione 60% – 30% – 10%.
Cosa significa in pratica la regola del 60% – 30% – 10%?
Applica il tuo colore primario al 60% del tuo spazio. Questo colore unificherà i vari elementi del tuo design.
Applica il tuo colore secondario al 30% del tuo spazio. Questo colore creerà contrasto e ti aiuterà a stabilire l’interesse visivo.
Applica all’ultimo colore il 10% del tuo stand. Questo colore ti aiuterà a enfatizzare elementi importanti, grafica e testo.
Quando scegli i tre colori, segui questi suggerimenti:
a) Considera l’età, il sesso e la cultura del tuo pubblico di destinazione. Ad esempio, la maggior parte degli adulti preferisce colori più freddi come il blu o il verde. Gli uomini in particolare tendono ad essere attratti da colori acromatici come il nero, il bianco e il grigio.
b) Considera cosa significano i colori che scegli. Colori diversi trasmettono sentimenti ed emozioni diverse. Mentre il giallo trasuda ottimismo e positività, il blu simboleggia affidabilità e forza.
c) Focalizzati sul tuo marchio. Non scegliere colori da fiera che non seguono i colori e l’estetica del tuo marchio.
2. Incorpora lo spazio vuoto nel layout della tua fiera
Quando progetti la tua esposizione, considera come massimizzare lo spazio a tuo vantaggio. Questo non significa ingombrare ogni centimetro della tua mostra con grafiche, mobili e display. Come per il contenuto del tuo sito web, gli spazi bianchi sono fondamentali. Aiutano a bilanciare la tua esposizione, a creare un allestimento visivamente più accattivante e ad attirare l’attenzione dei tuoi visitatori sui messaggi più importanti.
Ecco perché è importante pensare bene alle proporzioni del tuo stand. Una buona regola è assicurarsi che circa il 40% sia vuoto.
3. Sii chiaro in tutti i tuoi messaggi
Molti saranno tentati di evidenziare tutte le caratteristiche del loro prodotto, avendo come risultato la creazione di messaggi confusi e contrastanti per i potenziali clienti. Poniti le seguenti domande:
– Quale problema risolve il tuo prodotto?
– Come risolvi questo problema meglio di chiunque altro?
– Cosa rende unico il tuo prodotto?
Quindi assicurati che tutti i tuoi elementi grafici e visivi più importanti comunichino questo messaggio.